documentario , PAGE 51

Film streaming e download genere documentario - by CB01.SO

One Love

One Love (2018)

Documentario , Romantico
Negli anni Novanta, Halis Karatas proviene da un piccolo villaggio dell'Anatolia e sogna di prendere parte a grandi corse di cavalli e di diventare un fantino di successo. Per riuscirci, si trasferisce a Istanbul, dove ha modo di entrare in contatto con il recalcitrante stallone Bold Pilot, con il suo proprietario Özdemir e con la di lui figlia Begüm. Troverà così più di quanto si aspettasse.

8.3 IMDB
#AnneFrank - Vite parallele

#AnneFrank - Vite parallele (2019)

Documentario , Drammatico
Helen Mirren ripercorre attraverso le pagine del diario la vita di Anne e la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento ma sono sopravvissute alla Shoah.

6.6 IMDB
Vivere, che rischio

Vivere, che rischio (2019)

Documentario , Prossimamente
Un documentario sulla vita dell'oncologo di Bologna Cesare Maltoni, uno dei ricercatori sul cancro più noti a livello mondiale ma non sempre apprezzato in patria. Fondamentale il suo contributo relativo alla prevenzione dei tumori dell'utero e gli studi sugli effetti cancerogeni di alcune sostanze industriali.

8.2 IMDB
Piigs - Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l'austerity

Piigs - Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l'austerity (2017)

Documentario
Prodotto da Studio Zabalik e con una canzone del gruppo "Lo Stato Sociale", il film è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica europea. Realizzato dopo cinque anni di ricerche e due di riprese, è un'immersione senza precedenti e senza censure nei dogmi dell'austerity e afferma con la voce di prestigiosi economisti, intellettuali ed esperti internazionali - tra questi Noam Chomsky, Erri De Luca, Yanis Varoufakis, Federico Rampini, Stefano Fassina, Warren Mosler, Paolo Barnard - quanto l'origine della crisi dei debiti europei non risieda

7.3 IMDB
Il tempo si è fermato [B/N]

Il tempo si è fermato [B/N] (1960)

Documentario , Drammatico
Uno dei due guardiani di una grande diga, vicino all'Adamello, è costretto a scendere a valle in seguito alla nascita di un figlio. Il suo posto viene preso da un giovane studente. I rapporti fra quest'ultimo e il rude montanaro, del quale è diventato collega, dapprima sono freddi e imbarazzanti, poi fra i due nasce una amicizia sincera, nella serenità delle candide distese nevose, delle montagne maestose, del silenzio.

7.4 IMDB
Koyaanisqatsi

Koyaanisqatsi (1982)

Documentario , Musical
Spettacolare volo della cinepresa attraverso panorami naturali di rara bellezza e ricercate immagini della civiltà dell'uomo. Il tutto rallentato o accelerato ad arte, in modo da contrapporre ancor più le due facce del mondo: quella incontaminata e quella che la nostra frenetica follia sta distruggendo. La colonna sonora "minimale" di Philip Glass completa un film straordinario, unico, raffinatissimo, nato dopo anni di faticose riprese e di montaggio.

8.3 IMDB
Essere e avere

Essere e avere (2002)

Documentario
Francia, Auvergne, dipartimento di Puy Le Dome. La zona è talmente isolata che sopravvive l'istituzione della "classe unica", dove si ritrovano bambini la cui età copre l'intero ciclo scolastico delle elementari. Un maestro prossimo alla pensione segue tutti i suoi alunni cercando di trasmettere, oltre a un po' di sapere generale, anche qualche insegnamento etico e civico, dal rispetto reciproco all'inutilità della violenza. Nel frattempo la montagna segue, dall'inverno all'estate, i suoi ritmi.

7.8 IMDB
Ailo - Un'avventura tra i ghiacci

Ailo - Un'avventura tra i ghiacci (2018)

Documentario , Famiglia
Arriva a novembre nei cinema italiani Aïlo - Un'avventura tra i ghiacci. Produzione francese diretta da Guillaume Maidatchevsky, all'esordio per quanto riguarda la regia di un lungometraggio, si tratta di un docufilm che racconta il primo anno di vita di una piccola renna in Lapponia ed è diretto in special modo al pubblico dei più piccoli.

6.9 IMDB
Something from Nothing

Something from Nothing (2012)

Documentario , Sub-ITA
Quello che so è che l'hip hop richiede abilità. La capacità di un grande dj, la bravura di un grande breakdancer, lo stile di un grande graffiti writer o il sapore e la tecnica di un MC di talento... Ho sempre considerato il microfono la mia arma, le mie munizioni sono la mia intelligenza, e il mio calibro la mia cadenza e il movimento. Questo non è un gioco, questa è l'arte del rap.

7.2 IMDB
Banksy - L'arte della ribellione

Banksy - L'arte della ribellione (2020)

Documentario , Prossimamente
Tutti conoscono Banksy. E in tanti lo amano. È talmente noto che il termine "the Banksy effect" è diventato ormai un detto comune. L'"effetto Banksy" ha spopolato da anni e non cessa di espandersi. Lo street artist inglese è di fatto patrimonio della cultura e dell'immaginario popolare collettivo come una pop star, o come un politico. Banksy. L'arte della ribellione il film diretto da Elio España, è una riprova che di questa figura, ormai non più così misteriosa, c'è sempre qualcosa da raccontare.

7.0 IMDB
Marianne e Leonard. Parole d'amore

Marianne e Leonard. Parole d'amore (2019)

Documentario , Prossimamente
1960: il giovane canadese Leonard Norman Cohen scappa dal grigiore di Londra per scoprire Hydra, isoletta del Peloponneso su cui troverà pace, libertà e una piccola comunità cosmopolita di artisti, tra cui la norvegese Marianne Ihlen. Marianne e Leonard prenderanno casa e vivranno insieme per sette anni, sperimentando la calda bellezza locale, il potenziale creativo degli acidi, finalmente slegati da obblighi e convenzioni sociali dei rispettivi ambienti di provenienza: lui figlio dell'alta società ebraica d'ascendenza russa a Montreal, lei madre disinibita e single, in contatto con la

7.0 IMDB
ADHD Rush Hour

ADHD Rush Hour (2014)

Documentario , Drammatico
Diagnosticata a milioni di bambini nel mondo, l'ADHD o deficit dell'attenzione e iperattività è una anormalità neuro-chimica geneticamente determinata su cui il mondo scientifico si divide da decenni. Al punto che l'ONU ha lanciato l'allarme, invitando a valutare la sovrastima del disturbo e l'eccessiva somministrazione di farmaci impiegati per contrastarlo. Dipendentemente dal Paese in cui ci si trova, infatti, la cura all'ADHD comporta il diverso impiego di metilfenidato, un'anfetamina classificata dalla DEA (Drug Enforcement Administration) nello stesso gruppo dei narcotici, insieme

8.3 IMDB