Italia
Film streaming e download country Italia - by CB01.SO
Sognando la California (1992)
Commedia
Ecco un film che per la sua pochezza meriterebbe di essere liquidato con una battuta all'altezza di quelle che contiene. Ma proprio i suoi aspetti negativi ne fanno il campione di un cinema il cui imbarazzante successo merita un rapido approfondimento. Carlo Vanzina, il regista, è cinematograficamente onnivoro. Film quali Vacanze di Natale, Vacanze in America e Una vacanza bestiale, sono i campioni del suo vasto repertorio. Utilizza interpreti usa e getta, ai quali chiede complicità e osservanza di un denominatore comune: la volgarità, quella vera, incrementata dalla totale incapacità
Un povero ricco (1983)
Commedia , Romantico
Milano. Anni Ottanta. Eugenio, ricco industriale, ha l'ossessione del fallimento e della conseguente povertà. Decide quindi, su consiglio dello psicanalista, di provare a vivere la sua ossessione nella realtà. Si trasforma quindi in povero e si fa assumere in una delle sue aziende in cui viene trattato non proprio con i guanti... Avrà anche il modo di affezionarsi a una vicina di casa, Marta, che non ha una vita facile. Renato Pozzetto in questo film è ancora perfettamente abile nel giostrare i propri personaggi facendoli passare dal surreale al pragmatico non dimenticando di evidenziare una
Orgasmo (1969)
Drammatico , Romantico , Thriller
Una vedova ospita nella sua villa uno sconosciuto con la macchina in panne e ne diventa l'amante. Qualche giorno dopo giunge la sedicenne sorellastra del giovanotto che si comporta da padrona e studia un piano per uccidere la padrona di casa d'accordo col ragazzo.
L'ultima tempesta (1991)
Drammatico , Fantasy
Sono ventiquattro i libri che Prospero, personaggio de La tempesta di William Shakespeare, ha portato nell'isola dove è stato confinato. Essi raccolgono tutto il sapere umano e servono come metafora a Greenaway per costruire il suo film che invece di essere composto di inquadrature è, come suo solito, diviso in quadri. Il barocco e il grottesco qui raggiungono vertici che lasciano a volte imbarazzati. Estremizzando il suo metodo si passa da scene sott'acqua a strani balletti con minimi movimenti. La pittura a cui si è ispirato questa volta è quella di Tiziano Vecellio, quindi nudi a tutto
Due contro la città (1973)
Crime , Drammatico
Germain, ex poliziotto, e Gino, ex galeotto, sono amici. Un giorno alcuni vecchi compagni di Gino cercano di convincerlo ad unirsi a loro in una rapina, ma senza risultato. L'ispettore Gouatreau non crede alla sua innocenza e lo perseguita, fino al punto di insidiargli la donna amata. Persa la testa, Gino lo uccide e per questo è condannato a morte nonostante i tentativi dell'amico Germain.
Cento giorni a Palermo (1984)
Crime , Drammatico
La ricostruzione dei cento giorni del generale Dalla Chiesa come prefetto di Palermo. Vincitore sul terrorismo, viene inviato in Sicilia per sconfiggere la mafia. S'impegna con la consueta energia, ma il governo lo lascia solo, i pieni poteri richiesti non arrivano, gli ostacoli si moltiplicano. Con imprudenza il generale rifiuta la scorta e si fa accompagnare dalla moglie in auto, finché il 3 settembre '82 scatta l'agguato e Dalla Chiesa e la moglie vengono trucidati. Inquietante spaccato di una società, non solo siciliana, inquinata dalle connivenze con la mafia. Una vigorosa
Tutta colpa di Giuda (2009)
Commedia
Irena Mirkovic è una giovane regista teatrale da sempre attenta alla sperimentazione e in fase di distacco sentimentale dal suo compagno attore Cristiano. Decide di accettare la proposta dal cappellano di un carcere, don Iridio: mettere in scena con i detenuti un musical sulla passione di Cristo. Il direttore del penitenziario è favorevole, molto meno lo è la rigida, ma in fondo molto pragmatica, suor Bonaria. I carcerati accettano di partecipare al progetto ma quando giunge il momento di assegnare le parti nessuno intende interpretare Giuda. Per il semplice motivo che l'apostolo è il
Un dramma borghese (1979)
Drammatico
Un torbido sentimento lega padre e figlia, Guido e Mimmina, rimasti separati per molti anni. Un'amica di Mimmina, una donna e non una ragazza, diventa l'amante di Guido che spera di mettere fine alla relazione con la figlia. Mimmina tenta il suicidio, ma non è chiaro se l'esito sarà fatale o se qualcuno la salverà.
Le stagioni del nostro amore (1966)
Drammatico
Un maturo giornalista di sinistra, dopo il fallimento di un matrimonio e di una relazione con una giovanissima, ripercorre criticamente tutte le fasi della sua esistenza. Ritrova vecchi amici e perdute speranze, ma neppure l'incontro occasionale con un gruppo di giovani riesce a scuoterlo dal suo torpore.
Il mulino delle donne di pietra (1960)
Fantascienza , Horror
Hans, giovane studioso di arte popolare fiamminga, incontra Whal, un geniale ma scontroso scultore che ha trasformato i meccanismi di un vecchio mulino in uno straordinario carillon popolato da statue di personaggi storici femminili. Impressionato dalla personalità dell'artista, Hans comincia a sospettare che l'uomo nasconda un terribile segreto quando la figlia Helfy, morta per una misteriosa malattia, ricompare inspiegabilmente viva e guarita. Il solitario scultore, infatti, con l'aiuto del dottor Bohlem, uccide periodicamente le ragazze del luogo e ne utilizza il sangue per ricavare un
Hanno cambiato faccia (1971)
Horror
Alberto tenta di sottrarsi alle lusinghe che il denaro, nella figura dell'ingegner Nosferatu, capo di un'industria automobilistica, gli propone. Cerca aiuto in Laura, giovane ribelle figlia dei fiori, ma Nosferatu gli dimostra che anche lei si lascia corrompere, e per il protagonista non c'è scampo.
La califfa (1971)
Drammatico
"Califfa" in Emilia si dice a donna spregiudicata e volitiva. La "califfa" del film odia Doberdò, proprietario della fabbrica presso la quale lavorava suo marito prima che venisse ucciso in un scontro con le forze dell'ordine. In seguito impara a stimarlo e divengono amanti. Ma Doberdò verrà assassinato da sicari mandati da industriali contro i quali si era schierato per amore della "califfa". Esordio registico dello scrittore Bevilacqua.